Tour virtuali 3D
TiSemplifico
La soluzione ideale per offrire un’esperienza digitale senza precedenti.
Tour Virtuali 3D:
Immergiti nel tour virtuale
Offriamo tour virtuali 3D che permettono di visitare il tuo immobile da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento. Un'esperienza immersiva per mostrare ogni dettaglio della tua proprietà, dando ai potenziali acquirenti la libertà di esplorare a loro piacimento.
Scegli la tua categoria
Scegli la tua categoria
Scegli la tua categoria
Valorizza il tuo immobile o la tua attività!
Semplificane la promozione con i nostri servizi
Scegli la tua categoria

Arredamento virtuale
Consulenze personalizzate
Servizi adattati alle specifiche esigenze immobiliari.


Come funziona un tour virtuale 3D
Registrazione del Tour
Registreremo per te un tour virtuale 3D che ti permetterà di far visitare virtualmente a chi vuoi il tuo immobile, dando loro la possibilità di visitarlo con tranquillità da dove vogliono e quante volte vogliono.
Conversione e ottimizzazione
Trasformiamo il video registrato in una esperienza 3D interattiva, aggiungendo dettagli e apportando correzioni per massimizzare la qualità visiva.
Accesso e condivisione
Riceverai un link esclusivo al tour virtuale da condividere liberamente con interessati e potenziali acquirenti.
Estensione del servizio:
Potrai estendere la validità del link, mantenendo così attivo il tour virtuale, tramite abbonamento.
FAQ
Domande generali
Cosa sono i tour virtuali immobiliari in Ticino?
I tour virtuali immobiliari sono esperienze immersive a 360° che permettono agli utenti di esplorare una proprietà comodamente dal proprio dispositivo. In Ticino, sono particolarmente utilizzati da agenzie immobiliari, costruttori e proprietari per mostrare appartamenti, case o edifici in modo realistico, senza la necessità di una visita fisica immediata.
Come funzionano i tour virtuali 360 in Svizzera?
I tour virtuali 360 funzionano tramite fotografie panoramiche ad alta risoluzione o scansioni 3D, che vengono poi assemblate in una piattaforma interattiva. Gli utenti possono navigare negli spazi con il mouse, toccare punti d’interesse, leggere descrizioni o visualizzare contenuti aggiuntivi. In Svizzera sono sempre più utilizzati in vari settori: immobiliare, turistico, culturale e commerciale.
Quali sono i vantaggi di un tour virtuale per immobili in Ticino?
- Visibilità 24/7 online
- Riduzione delle visite inutili
- Maggiore coinvolgimento dell’utente
- Presentazione professionale e moderna dell’immobile
- Aumento del tasso di conversione nelle vendite o affitti
A cosa serve un tour virtuale per un'azienda in Ticino?
Un tour virtuale per un’azienda serve a mostrare gli spazi in modo trasparente e professionale. È utile per attrarre clienti, collaboratori, turisti o investitori, offrendo un’esperienza immersiva che valorizza ambienti, servizi e atmosfere, senza bisogno di visite fisiche immediate.
I tour virtuali aumentano le vendite immobiliari in Ticino?
Sì, diversi studi dimostrano che gli immobili dotati di tour virtuale attirano più interesse, ricevono più contatti qualificati e si vendono o affittano più rapidamente. In Ticino, dove il mercato è competitivo, un tour virtuale può essere un elemento distintivo determinante.
Costi e servizi
Quanto costa un tour virtuale per un appartamento a Lugano?
Il costo può variare a seconda delle dimensioni dell’appartamento e del tipo di tecnologia utilizzata. Scrivici per richiedere un preventivo personalizzato.
Prezzi tour virtuale immobiliare Ticino?
I prezzi dipendono da fattori come metratura, numero di ambienti, qualità richiesta e funzionalità extra (es. planimetrie 3D, punti informativi, integrazione web).
Chi fa tour virtuali professionali in Ticino?
In Ticino esistono aziende specializzate nella realizzazione di tour virtuali, dotate di attrezzatura professionale, software dedicati e competenze fotografiche e digitali. Offrono soluzioni per immobili, hotel, aziende, negozi e istituzioni culturali.
Agenzie che creano tour virtuali in Ticino?
Ci sono agenzie locali e freelance che offrono questo servizio. Il nostro team, ad esempio, è specializzato nella creazione di tour virtuali personalizzati, curati nei minimi dettagli, con supporto completo dalla produzione alla pubblicazione.
Servizio tour virtuale per hotel in Ticino?
Sì, offriamo tour virtuali specifici per hotel, B&B e strutture ricettive in Ticino. Mostrare le camere, la hall, i servizi e la posizione con un tour virtuale è un potente strumento di marketing che aumenta le prenotazioni dirette e riduce i dubbi dei potenziali ospiti.
Confronti con altre soluzioni
Tour virtuale vs. visita dal vivo, differenze in Ticino?
Il tour virtuale non sostituisce del tutto la visita fisica, ma consente un primo contatto approfondito e realistico con l’ambiente. È utile per selezionare solo gli immobili di reale interesse, risparmiando tempo a clienti e agenti. In Ticino, viene spesso usato come filtro prima della visita sul posto.
Meglio tour virtuale 3D o video per immobili in Ticino?
Il video mostra una sequenza guidata e preimpostata, mentre il tour virtuale 3D permette all’utente di esplorare liberamente ogni ambiente. Per l’immobiliare in Ticino, il tour 3D è preferibile quando si vuole dare un’idea realistica e interattiva dell’immobile.
Domande specifiche per settore
Tour virtuale per negozi in Ticino, è utile?
Sì, è molto utile. Permette di mostrare il layout, i prodotti e l’ambiente del negozio anche a chi non può visitarlo fisicamente. È ideale per attrarre clienti locali e turisti, integrandosi con Google Maps, siti web e social media.
Tour virtuale per musei o gallerie d'arte in Ticino?
Assolutamente sì. Un tour virtuale valorizza le opere d’arte e gli spazi espositivi, offrendo accessibilità anche a distanza. È un modo per promuovere cultura e turismo, mantenere l'interesse tra un'esposizione e l'altra, e raggiungere un pubblico più ampio.
Come usare i tour virtuali per il marketing turistico in Ticino?
I tour virtuali possono essere usati per promuovere hotel, attrazioni, paesaggi e centri storici, offrendo ai turisti un’anteprima coinvolgente. Sono perfetti per siti istituzionali, portali turistici e campagne promozionali, aiutando a distinguersi in un mercato competitivo.